Direzione artistica a cura dell’Arch. Bjorn Klingenberg

Lugano è un luogo in cui l’arte, il design e il buon gusto sono di casa. E’ in questa realtà svizzera che nasce l’idea di portare a Lugano il meglio del modus vivendi direttamente al Centro Esposizioni di Lugano, dando vita a LuganoLifestyle. Un palcoscenico che avrà come  protagonisti marchi che definiscono le tendenze del luxury-lifestyle come designer, architetti, case automobilistiche di lusso e brand dell’alta orologeria.

Tutti i suoi progetti architettonici sono incentrati su un’esplorazione simultanea dell’artigianato tradizionale e della tecnologia digitale all’avanguardia, una relazione complementare che guida il processo creativo toccando trasversalmente tutti gli aspetti filosofici, ideativi, tecnici, economici e morali di un progetto di architettura.

Caratteristiche comuni dell’operato dell’Arch.Klingenberg e del suo team sono lo stile minimalista ma al contempo formale ed elegante. Questo filo conduttore sarà possibile ritrovarlo all’interno degli spazi di LuganoLifestyle, in cui sarà data una particolare attenzione alla composizione, la forma e la creatività allo scopo di perseguire la bellezza sopra ogni altra cosa.

Direzione artistica a cura dell’Arch. Bjorn Klingenberg

Lugano è un luogo in cui l’arte, il design e il buon gusto sono di casa. E’ in questa realtà svizzera che nasce l’idea di portare a Lugano il meglio del modus vivendi direttamente al Centro Esposizioni di Lugano, dando vita a LuganoLifestyle. Un palcoscenico che avrà come  protagonisti marchi che definiscono le tendenze del luxury-lifestyle come designer, architetti, case automobilistiche di lusso e brand dell’alta orologeria.

Tutti i suoi progetti architettonici sono incentrati su un’esplorazione simultanea dell’artigianato tradizionale e della tecnologia digitale all’avanguardia, una relazione complementare che guida il processo creativo toccando trasversalmente tutti gli aspetti filosofici, ideativi, tecnici, economici e morali di un progetto di architettura.

Caratteristiche comuni dell’operato dell’Arch.Klingenberg e del suo team sono lo stile minimalista ma al contempo formale ed elegante. Questo filo conduttore sarà possibile ritrovarlo all’interno degli spazi di LuganoLifestyle, in cui sarà data una particolare attenzione alla composizione, la forma e la creatività allo scopo di perseguire la bellezza sopra ogni altra cosa.

Stefano Dall’Osso Lighting Designer

Nel corso dei secoli la luce ha acquisito sempre maggior importanza anche nel campo dell’architettura. Il suo ruolo è quello di arricchire un ambiente e renderlo emozionale grazie alla sua particolare interazione con lo spazio. La luce crea e definisce gli spazi che ci circondano, diventando un mezzo di costruzione degli oggetti.

Nota la particolare importanza che la luce ha nel definire gli spazi, la progettazione illuminotecnica di LuganoLifestyle nasce da una collaborazione tra lo studio di architettura Klingenberg Arkitektur e il rinomato Lighting Designer Stefano Dall’Osso. La partnership tra le due realtà sarà realizzabile grazie alla profonda intesa umana e professionale che permetterà di raggiungere processi rapidi, intuizioni nuove e progetti condivisi.

Stefano Dall’Osso ha dato vita negli ultimi anni ad una carriera sorprendente occupandosi di importanti progetti privati e pubblici anche in contesti internazionali spaziando da elementi interni, con le più diversificate destinazioni d’uso, ad installazioni esterne. A partire dal 2013 Dall’Osso approda in Svizzera dove trova una situazione in cui la professione del Lighting Designer è particolarmente assente; dopo essersi fatto strada in un mercato giovane fonda la Swiss Professional Lighting Design SA con lo scopo di diffondere la sua passione e la cultura della buona illuminazione.

In Ticino si occupa di numerose installazioni luminose esterne come la parte bassa di Viale Stazione a Bellinzona e la Stazione di Lugano, e di altrettante installazioni interne come il Casinò d Lugano, Banca Raiffeisen e Banca Corner. Grazie al suo spirito intraprendente e ai suoi successi nel 2023 si occuperà della progettazione illuminotecnica di LuganoLifestyle che prevede due modelli di illuminazione differenti: uno indirizzato all’intera superficie espositiva che si alternerà con uno mirato sui singoli stand. Una collaborazione che mira alla creazione di una nuova idea di mostra che basata su un’esperienza emozionale ed immersiva.

Stefano Dall’Osso Lighting Designer

Nel corso dei secoli la luce ha acquisito sempre maggior importanza anche nel campo dell’architettura. Il suo ruolo è quello di arricchire un ambiente e renderlo emozionale grazie alla sua particolare interazione con lo spazio. La luce crea e definisce gli spazi che ci circondano, diventando un mezzo di costruzione degli oggetti.

Nota la particolare importanza che la luce ha nel definire gli spazi, la progettazione illuminotecnica di LuganoLifestyle nasce da una collaborazione tra lo studio di architettura Klingenberg Arkitektur e il rinomato Lighting Designer Stefano Dall’Osso. La partnership tra le due realtà sarà realizzabile grazie alla profonda intesa umana e professionale che permetterà di raggiungere processi rapidi, intuizioni nuove e progetti condivisi.

Stefano Dall’Osso ha dato vita negli ultimi anni ad una carriera sorprendente occupandosi di importanti progetti privati e pubblici anche in contesti internazionali spaziando da elementi interni, con le più diversificate destinazioni d’uso, ad installazioni esterne. A partire dal 2013 Dall’Osso approda in Svizzera dove trova una situazione in cui la professione del Lighting Designer è particolarmente assente; dopo essersi fatto strada in un mercato giovane fonda la Swiss Professional Lighting Design SA con lo scopo di diffondere la sua passione e la cultura della buona illuminazione.

In Ticino si occupa di numerose installazioni luminose esterne come la parte bassa di Viale Stazione a Bellinzona e la Stazione di Lugano, e di altrettante installazioni interne come il Casinò d Lugano, Banca Raiffeisen e Banca Corner. Grazie al suo spirito intraprendente e ai suoi successi nel 2023 si occuperà della progettazione illuminotecnica di LuganoLifestyle che prevede due modelli di illuminazione differenti: uno indirizzato all’intera superficie espositiva che si alternerà con uno mirato sui singoli stand. Una collaborazione che mira alla creazione di una nuova idea di mostra che basata su un’esperienza emozionale ed immersiva.