Nel corso dei secoli la luce ha acquisito sempre maggior importanza anche nel campo dell’architettura.

Il suo ruolo è quello di arricchire un ambiente e renderlo emozionale grazie alla sua particolare interazione con lo spazio.
La luce crea e definisce gli spazi che ci circondano, diventando un mezzo di costruzione degli oggetti.
Per questo motivo il nuovo volto di artecasa sarà dato da un gioco di luci ed ombre creato su tre livelli al fine di valorizzare al meglio la struttura.
Verrà sfruttata la capacità della luce di definire e valorizzare gli spazi per creare un contrasto che faccia cadere in ombra il soffitto dello stabile e i corridoi della mostra (primo livello); così facendo i singoli stand saranno messi in risalto con un’illuminazione diretta al fine di creare una giusta sinergia tra il passaggio in ombra del corridoio e la luce proveniente dall’interno degli spazi espositivi (secondo livello).
Infine, il terzo livello di contrasto è possibile identificarlo all’interno dei singoli spazi dove la luce crea plasticità e genera sensazioni spaziali, donando volume e visibilità a certi oggetti e lasciandone in ombra altri.

L’opposizione tra luci ed ombre farà aumentare l’impressione, la sensazione che le figure rappresentate abbiano un volume.

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai informazioni, approfondimenti e novità da Lugano Lifestyle